sabato,

Istoriare è replicare racconti: quale il supporto del trasferimento? Qual è il continuum che consente la traduzione? Cosa vige tra una figurazione e la sua traduzione? Istoriare è risalire alla fonte di tutti i racconti. Ornare è rammemorare l’irraffigurabile. W. Benjamin: l’Angelo della storia, il tempo “adesso” (Jetztzeit), l’immemorazione (Eingedenken). E. Morante, Menzogna e sortilegio: il “morbo fantastico”, la madre “Notte”, la favola come pharmakon. L’efficacia dei racconti: cfr. C. Sini, Raccontare il mondo. Filosofia e cosmologia.
-> Scopri Seminario delle arti dinamicheSei già socio di Mechrí? Effettua il login
per accedere ai contenuti.
Non sei ancora socio? clicca qui.
Non sei ancora socio di Mechrí?
Invia la tua richiesta di iscrizione.
Per partecipare alle attività di Mechrí occorre acquisire la tessera annuale, compilando l’apposito modulo e versando la quota associativa mediante pagamento online. In alternativa, per effettuare di persona l’iscrizione e il versamento della quota associativa (esclusivamente in contanti) presso la sede di Mechrí in via Spoleto 4 a Milano, è possibile richiedere un appuntamento scrivendo all’indirizzo e-mail mechrinfo@gmail.com.